Riccardo Camilli: Cinema Indipendente e Passione Senza Confini 

Introduzione

Il cinema indipendente è un universo di creatività, sfide e determinazione. Tra i registi che meglio incarnano questo spirito c’è Riccardo Camilli, sceneggiatore e filmmaker che ha saputo trasformare la sua passione per il grande schermo in una carriera ricca di storie da raccontare.

Dagli esordi con il video8 ai lungometraggi distribuiti al cinema e sulle piattaforme, Riccardo ha sempre mantenuto intatta la sua visione: realizzare film con cuore, ingegno e determinazione, senza lasciarsi fermare dagli ostacoli produttivi.

In questa intervista esclusiva per Red Velvet, scopriamo il suo percorso, i suoi film più importanti e il suo ultimo progetto, Anime Sbullonate, che arriverà al Cinema Mancini di Monterotondo dal 14 al 16 marzo.


Chi è Riccardo Camilli? 

Riccardo Camilli è un regista, sceneggiatore e attore con oltre vent’anni di esperienza nel mondo del cinema e della televisione. I suoi ultimi tre lungometraggi hanno conquistato il pubblico e la critica, approdando sia in sala che sulle piattaforme di streaming.

Ma Riccardo non è solo cinema: è anche montatore televisivo, musicista e illustratore, un artista a tutto tondo che esplora diverse forme espressive.

“Io faccio ancora il montatore per la televisione, ma la mia vera passione resta il cinema. Raccontare storie è qualcosa che non posso smettere di fare.” – Riccardo Camilli


Dal Video8 ai Lungometraggi: Il Percorso di un Regista Indipendente 

Il viaggio di Riccardo Camilli nel mondo del cinema inizia da giovanissimo, con una telecamera video8 e tanta voglia di sperimentare.

“Ho iniziato girando horror pieni di ketchup, poi sono passato ai sentimentali… diciamo che il cinema mi serviva come scusa per baciare qualcuna!” – scherza Riccardo.

Ma col tempo, la sua passione per il racconto ha preso il sopravvento, portandolo a scrivere e dirigere storie sempre più strutturate. Dopo aver studiato alla Scuola di Cinema Rossellini, ha iniziato a lavorare come montatore televisivo, senza mai abbandonare il sogno di realizzare film.

Dai film fatti in casa al cinema 🎬
Per anni, Riccardo ha girato lungometraggi in modo artigianale e indipendente, coinvolgendo amici e parenti in ogni fase della produzione. Con il tempo, questi progetti sono diventati sempre più strutturati e professionali, fino ad arrivare alla distribuzione nelle sale.

“Ho sempre voluto raccontare storie più grandi e complesse. Non mi bastava fare cortometraggi, volevo immergermi completamente nella narrazione di un film.”

E da allora non si è più fermato.


Tre dei SUOI Film al Cinema e POI sulle Piattaforme 🎬

Negli ultimi anni, Riccardo Camilli ha portato tre film sul grande schermo e sulle piattaforme digitali:

Peggio per me (2018) – Uscito nelle sale e ora disponibile su Prime Video
Guarda chi si vede (2022) – Uscito nelle sale e ora disponibile su Prime Video
Anime Sbullonate (2024) – Il suo ultimo progetto, ancora nelle sale.

“Il fatto che i miei film abbiano avuto una distribuzione cinematografica, pur essendo produzioni indipendenti, è già una grande soddisfazione. Nessuno si è arricchito, ma vedere il mio lavoro recensito sulle testate di settore è una bella conquista.”

Oltre alla distribuzione in sala, i suoi film hanno avuto un ciclo di vita sulle piattaforme di streaming, rendendoli accessibili a un pubblico più ampio.


Anime Sbullonate: Un Omaggio alla Commedia Italiana

Il suo ultimo film, Anime Sbullonate, è un omaggio alla grande commedia italiana. Grazie alla sceneggiatura, tratta da racconti di Antonio Agrestini, il film mescola leggerezza e profondità, raccontando otto storie che attraversano generazioni diverse.

“Volevo un film corale, con tanti personaggi e storie diverse. Ho scelto di adattare alcuni racconti in romanesco di Antonio Agrestini, uno scrittore che considero un genio.” – Riccardo Camilli

Perché guardarlo?
Otto storie che attraversano diverse generazioni, dai bambini agli anziani
Ironia e malinconia, in perfetto stile commedia all’italiana
Atmosfera vintage, con una fotografia retrò che richiama i film in pellicola

📅 Vuoi vederlo? Anime Sbullonate sarà al Cinema Mancini di Monterotondo il 14, 15 e 16 marzo!


Un Attore di Grande Talento

Oltre a essere regista e sceneggiatore, Riccardo Camilli è anche un attore di grande talento. Oltre a recitare praticamente sempre nei suoi film, ha partecipato a molti lungometraggi e cortometraggi di altri registi, dimostrando una versatilità e un’intensità recitativa che arricchisce ogni progetto a cui prende parte.


Dall’Italia alla California: Un Premio negli USA 🌍🏆

Il cinema di Riccardo ha conquistato anche l’estero. Con Guarda chi si vede, ha vinto un premio al Cambria Film Festival in California, un evento dedicato al cinema romantico.

“All’inizio non ci credevo, pensavo fosse una truffa! Poi mi hanno confermato che avevo vinto e mi hanno persino dato la “quota di proiezione” in denaro… una cosa fuori dal mondo in Italia!”

L’esperienza in California è stata incredibile: cinque giorni da star, tra eventi esclusivi, proiezioni e incontri con il pubblico.

“Ci hanno trattati come delle celebrità, nonostante il mio film fosse costato ventimila euro e gli altri milioni. Lì contano le storie, non il budget.”


Un Artista Poliedrico: Musica, Disegno e Montaggio 

Oltre al cinema, Riccardo ha molte altre passioni:

🎼 Batterista in una band che suona sigle di cartoni animati anni ‘70-‘80
🎨 Illustratore, specializzato in ritratti realistici a matita
🎞️ Montatore televisivo, con anni di esperienza su programmi nazionali

“Mi piace sperimentare. Non riesco a stare fermo troppo a lungo senza creare qualcosa di nuovo.”


Conclusione

Riccardo Camilli è la dimostrazione che il talento e la determinazione possono superare qualsiasi ostacolo. Il suo cinema è indipendente, ma ha una voce forte, capace di emozionare e conquistare pubblico e critica.

📢 Vuoi incontrarlo di persona? Vieni al Cinema Mancini di Monterotondo il 14, 15 e 16 marzo per la proiezione di Anime Sbullonate e scopri il suo mondo!

🔔 Seguici per non perdere le prossime interviste!


FAQ – Domande Frequenti su Riccardo Camilli e il suo Cinema

1. Dove posso vedere i film di Riccardo Camilli?
Puoi trovare Peggio per me e Guarda chi si vede su Amazon Prime Video.

2. Di cosa parla Anime Sbullonate?
È una commedia corale che racconta otto storie diverse, con una forte ispirazione ai classici della commedia all’italiana.

3. Qual è il prossimo progetto di Riccardo Camilli?
Attualmente sta lavorando a una nuova sceneggiatura di genere commedia fantastica.

👇 Segui Riccardo Camilli sui social 👇

Qui sotto: il trailer dell’ultimo film di Riccardo Camilli: ANIME SBULLONATE, il corto di Marcello Gori FIDATI con i fratelli Camilli protagonisti ed infine la demo del gruppo musicale FETTINE PANATE.